attivita’ e progetti anno scolastico 2023/24
Progetto Accoglienza Scuola dell’Infanzia 2023/24
ATTIVITA’ E PROGETTI ANNO SCOLASTICO 2022/23
Progetto Accoglienza Scuola dell’Infanzia 2022/23
Attività e progetti anno scolastico 2020/21
PROGETTO ED. CIVICA ALLA SCUOLA SECONDARIA DI CANEPINA
Nell’ambito dell’Educazione Civica il progetto “Da Canepina all’Europa” ha contribuito a favorire negli alunni l’esercizio della cittadinanza attiva e la costruzione di una consapevole identità europea.
Il video che segue parte da un dialogo tra ragazzi che, accompagnato da un dolce sottofondo musicale, condurrà in un viaggio immaginario per conoscere l’Unione Europea fino ad arrivare al patrimonio artistico e culturale di Canepina.
- Progetto “Da Canepina all’Europa”
PROGETTO ED. CIVICA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Video realizzato con i lavori degli alunni e delle alunne dei tre plessi della Scuola dell’Infanzia dell’IC “G. Falcone e P. Borsellino” di Vignanello.
- Ed. Civica alla Scuola dell’Infanzia a.s. 2020/2021
27 GENNAIO “LA GIORNATA DELLA MEMORIA”
Non accadrà più
- Non accadrà più Classe 5C Primaria Vignanello
Attività e progetti anno scolastico 2019/20
NON C’E’ DISTANZA QUANDO VINCE LA SPERANZA!
Il video che tutti i plessi del nostro Istituto Comprensivo hanno prodotto rappresenta il percorso intrapreso dai bambini e dai ragazzi in questi mesi e l’atto conclusivo di un anno scolastico a dir poco particolare. Doverosi i ringraziamenti a tutti coloro che con amore, passione, determinazione e abnegazione hanno messo in campo tutte le proprie energie, le proprie professionalità, ponendosi a servizio degli altri senza risparmiarsi.Il video vuole essere anche la fotografia di un’esperienza che in questi mesi ha segnato l’esistenza di ciascuno, che rimarrà indelebile nella nostra mente e che sicuramente passerà alla storia come un periodo di profonda crisi globale, denso di ansie e paure.Il messaggio è ricco di speranza e ci auguriamo che l’Umanità intera possa trarne insegnamento così da riflettere su tutto quello che fino ad ora si è dato per scontato e dovuto e, soprattutto, su quanto sia bella la normalità, la quotidianità.
…..Volevamo, inoltre, cogliere l’occasione per fare le congratulazioni a tutti coloro che si accingono ad andare in pensione complimentandoci dell’ambito traguardo raggiunto e augurando loro un felice e meritato periodo di riposo con la consapevolezza che sarà l’inizio di un nuovo e stimolante percorso sempre ricco di emozionanti sfide.
Certi che “ANDRA’ TUTTO BENE”…….
Buone Vacanze a tutti!!!!!!!!
click sui seguenti links per vedere i video:
- Plesso Vignanello scuola media
- Plesso Vignanello scuola media a cura Prof.ssa Ferrini
- Plesso Vignanello scuola primaria
- Plesso Vignanello scuola infanzia
- Plesso Vallerano scuola media e primaria
- Plesso Vallerano scuola infanzia
- Plesso Canepina scuola media, primaria e infanzia
PIU’ FORTE DEL SILENZIO
L’Istituto Comprensivo “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” di Vignanello, Vallerano e Canepina partecipa con orgoglio all’iniziativa promossa dalla Fondazione Falcone per la Giornata della Legalità “Palermo Chiama Italia 23 maggio 2020” con un video realizzato con i preziosi lavori dei piccoli alunni della Scuola dell’infanzia e della primaria, e degli studenti della Scuola secondaria di primo grado di tutti i plessi.
Il nostro contributo sarà visibile in questi giorni sui canali social ufficiali dell’evento: Facebook, Instagram e Youtube PalermoChiamaItalia.
Gli uomini passano ma le idee restano e continuano a camminare sulla gambe di altri…incluse le nostre e dell’istituzione che rappresentiamo!
Buona Giornata della Legalità a tutti !
- Video evento
LA GIORNATA DELLA TERRA
I bambini della classe IIIB della scuola Primaria di Vignanello,in occasione della giornata della terra, hanno realizzato questo video evidenziando,in conclusione, anche il prezioso apporto della Polizia di Stato
- Video evento
LA LIBERTA’ E’……
25 Aprile 2020 Festa della liberazione
Vogliamo condividere con tutti voi questi video, realizzati dagli alunni dell’Istituto Comprensivo “Falcone e Borsellino” in occasione della Festa della Liberazione. L’elaborazione dei prodotti, è il risultato di una proposta da parte della Dirigente Scolastica in collaborazione con il Comune di Vignanello, Vallerano e Canepina e sostenuta da noi insegnanti. Gli alunni, su suggerimento delle docenti, hanno cercato di esprimere attraverso racconti, brani, poesie, contributi audio e disegni, il senso e il significato di questa ricorrenza così importante per la nostra nazione e più in generale per la libertà, considerando anche lo stato di emergenza sanitaria che stiamo vivendo.
Di seguito i video realizzati distinti per plesso, ordine di scuola e classi
Plesso di Vallerano
- Infanzia
- Primaria
- Secondaria
Plesso di Canepina
- Infanzia
- Primaria
- Secondaria
Plesso di Vignanello
- Infanzia A
- Infanzia B
- Infanzia C
- Infanzia D
- Infanzia E
- Primaria 1A 1B
- Primaria 2A 2B
- Primaria 3B
- Primaria 3A
- Primaria 4A
- Primaria 4B
- Primaria 4C
- Primaria 5A
- Primaria 5B
- Secondaria 1D
- Secondaria 1A
- Secondaria 1B
- Secondaria 2A
- Secondaria 2B
- Secondaria 3D
- Secondaria 3A
- Secondaria 3B
LONTANI MA VICINI…E SARÀ PRIMAVERA !
- 9 Aprile 2020: Video completo dell’evento tenutosi a Vignanello
Attività e progetti Anno 2016
26 Novembre 2016 – Seminario: “La scuola Inclusiva tra DSA e altri BES”
Attività e progetti Anno 2017
22 Febbraio 2017 – Progetto “Musica dipinta” : > Uscita-didattica-del-22-febbraio-2017-a-Vallerano
26 Giugno 2017 – Incontro con la Dott.ssa Tarufo : > Funzioni-esecutive-scuola-primaria
Attività e progetti a.s. 2018/19
Agricoltura sostenibile: coltivazioni didattico/sperimentali con metodo biologico
Il progetto nasce nell’ambito della disciplina Tecnologia e si pone l’obiettivo di far comprendere agli studenti l’importanza e la sostenibilità ambientale delle coltivazioni biologiche e a filiera corta. A lezioni teoriche in aula con supporti multimediali seguono approcci pratici di vera didattica laboratoriale in campo aperto negli spazi comuni delle pertinenze scolastiche.
La coltivazione ha riguardato grani e cereali antichi, le principali colture ortive a ciclo primaverile-estivo e, a partire da quest’anno, anche un vigneto a spalliera di uva da vino Sangiovese, che verrà allevato in parte a Guyot e in parte a Cordone speronato. Di seguito alcune immagini delle attività implementate.
Porta….l’Arte a Scuola
Il progetto “Porta….l’arte a scuola” è un progetto curricolare triennale che consiste nella riproduzione di opere d’arte famose sulle porte dei locali della scuola secondaria di primo grado di Vignanello.
Il progetto ha permesso agli alunni coinvolti (quelli delle classi terze di scuola secondaria di primo grado), di “ENTRARE” (letteralmente…..trattandosi di porte) nei grandi capolavori pittorici in quanto dietro la riproduzione di un’ opera d’arte c’è sempre un’attenta analisi dell’opera nonchè la capacità di riconoscere ed usare il colore, di utilizzare le tecniche pittoriche e di riprodurre forme e segni.
Inoltre il progetto ha coinvolto i ragazzi nel lavoro di gruppo favorendo la socializzazione e la collaborazione, permettendo loro di apprendere “ emozionandosi” e di “entrare” ogni mattina nel magico mondo della grande storia dell’arte.
-
Impression...iamoci con Monet
-
l'astrattismo di Mondian
-
Una porta al "Bacio" di Hayez
-
Artisti all'opera
-
Tuttotondo di Haring
-
Una porta...stellata
-
Una porta da...Urlo
-
Piccoli "Picassi" crescono
-
Dalì, sembra una bella porta
-
Da Modigliani a De Chirico
-
Guernica
-
Il Bacio di Klimt e Guernica
Scuola Colorata
Progetto“Scuola Colorata”
Kandinskij affermava che il colore fa vibrare l’anima, pertanto vivere immersi nel colore stimola emozioni.
Nell’ambito del Progetto Scuola Colorata” gli/le Alunni/e più meritevoli delle Classi Terze della Scuola Secondaria di I grado di Vignanello e Vallerano, selezionati in base alla valutazione finale della Disciplina di Arte e Immagine nello scorso anno scolastico, hanno realizzato, sotto la guida della loro insegnante, Prof.ssa Laura PRINCIPI, un murale nell’Aula Magna dell’ Istituto. Il dipinto è una libera interpretazione di un’opera tratta dalla serie “Piccoli fiori” dell’artistagiapponese Hokusai. Il Progetto si è svolto da novembre 2018 a febbraio 2019 con cadenza settimanale, ogni martedì, dalle ore 14,30 alle ore 16,30. Alla realizzazione del murale hanno partecipato, con serietà e grande entusiasmo, gli/le Alunni/e: FAGIONI Giulia, MARTIRI Giorgia, CIAMBELLA Elena Sofia, FANTI Irene, GAZZARINI Sofia, GRASSELLI Giampaolo, TONNICCHI Paola, BALDONI Aurora, DONATI Eleonora, DUMITRASKU Erika, NISINI Giulia, NOGA Victoria, SOLDINI Stefania. Le ragazze e i ragazzi coinvolti in “Scuola Colorata” hanno contribuito con il loro lavoro a rendere la nostra scuola più bella e accogliente, lasciando a noi – e a tutti coloro che, dopo di noi, nel corso degli anni, entreranno in Aula Magna – un’opera molto bella e delicata, frutto del loro impegno e della loro costanza.Complimenti ragazzi! Un sentito ringraziamento va alla Prof.ssa Laura PRINCIPI per aver proposto e realizzato, in orarioextracurricolare, un progetto così originale, che va peraltro a collegarsi al suo precedente Progetto “Portal’arte a scuola”, attraverso il quale, allo stesso modo, è riuscita a dare alla nostra scuola quel tocco di arte edi colore che rallegra l’ambiente e alleggerisce la fatica necessaria dello studio e del lavoro.
Si allegano alcune foto del murale realizzato e degli “ artisti” all’opera.
Tecnica Casearia
3 Giugno 2019. Nell’ambito della disciplina Tecnologia e dell’Unità di Apprendimento Sviluppo Sostenibile, gli studenti del Plesso di Vignanello hanno potuto partecipare attivamente alla fabbricazione artigianale del formaggio vaccino e della ricotta. I ragazzi hanno utilizzato in modo scientifico le attrezzature per i rilievi della temperatura di coagulazione e denaturazione delle proteine del latte ed hanno dosato esattamente le quantità di caglio liquido. Un ringraziamento alla Farmacia Lupi per aver messo a disposizione gratuitamente il caglio.
Si allegano alcune foto delle attività svolte e i prodotti finali
Attività e progetti anno scolastico 2019/20
NON C’E’ DISTANZA QUANDO VINCE LA SPERANZA!
Il video che tutti i plessi del nostro Istituto Comprensivo hanno prodotto rappresenta il percorso intrapreso dai bambini e dai ragazzi in questi mesi e l’atto conclusivo di un anno scolastico a dir poco particolare. Doverosi i ringraziamenti a tutti coloro che con amore, passione, determinazione e abnegazione hanno messo in campo tutte le proprie energie, le proprie professionalità, ponendosi a servizio degli altri senza risparmiarsi.Il video vuole essere anche la fotografia di un’esperienza che in questi mesi ha segnato l’esistenza di ciascuno, che rimarrà indelebile nella nostra mente e che sicuramente passerà alla storia come un periodo di profonda crisi globale, denso di ansie e paure.Il messaggio è ricco di speranza e ci auguriamo che l’Umanità intera possa trarne insegnamento così da riflettere su tutto quello che fino ad ora si è dato per scontato e dovuto e, soprattutto, su quanto sia bella la normalità, la quotidianità.
…..Volevamo, inoltre, cogliere l’occasione per fare le congratulazioni a tutti coloro che si accingono ad andare in pensione complimentandoci dell’ambito traguardo raggiunto e augurando loro un felice e meritato periodo di riposo con la consapevolezza che sarà l’inizio di un nuovo e stimolante percorso sempre ricco di emozionanti sfide.
Certi che “ANDRA’ TUTTO BENE”…….
Buone Vacanze a tutti!!!!!!!!
click sui seguenti links per vedere i video:
- Plesso Vignanello scuola media
- Plesso Vignanello scuola media a cura Prof.ssa Ferrini
- Plesso Vignanello scuola primaria
- Plesso Vignanello scuola infanzia
- Plesso Vallerano scuola media e primaria
- Plesso Vallerano scuola infanzia
- Plesso Canepina scuola media, primaria e infanzia
PIU’ FORTE DEL SILENZIO
L’Istituto Comprensivo “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” di Vignanello, Vallerano e Canepina partecipa con orgoglio all’iniziativa promossa dalla Fondazione Falcone per la Giornata della Legalità “Palermo Chiama Italia 23 maggio 2020” con un video realizzato con i preziosi lavori dei piccoli alunni della Scuola dell’infanzia e della primaria, e degli studenti della Scuola secondaria di primo grado di tutti i plessi.
Il nostro contributo sarà visibile in questi giorni sui canali social ufficiali dell’evento: Facebook, Instagram e Youtube PalermoChiamaItalia.
Gli uomini passano ma le idee restano e continuano a camminare sulla gambe di altri…incluse le nostre e dell’istituzione che rappresentiamo!
Buona Giornata della Legalità a tutti !
- Video evento
LA GIORNATA DELLA TERRA
I bambini della classe IIIB della scuola Primaria di Vignanello,in occasione della giornata della terra, hanno realizzato questo video evidenziando,in conclusione, anche il prezioso apporto della Polizia di Stato
- Video evento
LA LIBERTA’ E’……
25 Aprile 2020 Festa della liberazione
Vogliamo condividere con tutti voi questi video, realizzati dagli alunni dell’Istituto Comprensivo “Falcone e Borsellino” in occasione della Festa della Liberazione. L’elaborazione dei prodotti, è il risultato di una proposta da parte della Dirigente Scolastica in collaborazione con il Comune di Vignanello, Vallerano e Canepina e sostenuta da noi insegnanti. Gli alunni, su suggerimento delle docenti, hanno cercato di esprimere attraverso racconti, brani, poesie, contributi audio e disegni, il senso e il significato di questa ricorrenza così importante per la nostra nazione e più in generale per la libertà, considerando anche lo stato di emergenza sanitaria che stiamo vivendo.
Di seguito i video realizzati distinti per plesso, ordine di scuola e classi
Plesso di Vallerano
- Infanzia
- Primaria
- Secondaria
Plesso di Canepina
- Infanzia
- Primaria
- Secondaria
Plesso di Vignanello
- Infanzia A
- Infanzia B
- Infanzia C
- Infanzia D
- Infanzia E
- Primaria 1A 1B
- Primaria 2A 2B
- Primaria 3B
- Primaria 3A
- Primaria 4A
- Primaria 4B
- Primaria 4C
- Primaria 5A
- Primaria 5B
- Secondaria 1D
- Secondaria 1A
- Secondaria 1B
- Secondaria 2A
- Secondaria 2B
- Secondaria 3D
- Secondaria 3A
- Secondaria 3B
LONTANI MA VICINI…E SARÀ PRIMAVERA !
- 9 Aprile 2020: Video completo dell’evento tenutosi a Vignanello
Attività e progetti Anno 2016
26 Novembre 2016 – Seminario: “La scuola Inclusiva tra DSA e altri BES”
Attività e progetti Anno 2017
22 Febbraio 2017 – Progetto “Musica dipinta” : > Uscita-didattica-del-22-febbraio-2017-a-Vallerano
26 Giugno 2017 – Incontro con la Dott.ssa Tarufo : > Funzioni-esecutive-scuola-primaria
Attività e progetti a.s. 2018/19
Agricoltura sostenibile: coltivazioni didattico/sperimentali con metodo biologico
Il progetto nasce nell’ambito della disciplina Tecnologia e si pone l’obiettivo di far comprendere agli studenti l’importanza e la sostenibilità ambientale delle coltivazioni biologiche e a filiera corta. A lezioni teoriche in aula con supporti multimediali seguono approcci pratici di vera didattica laboratoriale in campo aperto negli spazi comuni delle pertinenze scolastiche.
La coltivazione ha riguardato grani e cereali antichi, le principali colture ortive a ciclo primaverile-estivo e, a partire da quest’anno, anche un vigneto a spalliera di uva da vino Sangiovese, che verrà allevato in parte a Guyot e in parte a Cordone speronato. Di seguito alcune immagini delle attività implementate.
Porta….l’Arte a Scuola
Il progetto “Porta….l’arte a scuola” è un progetto curricolare triennale che consiste nella riproduzione di opere d’arte famose sulle porte dei locali della scuola secondaria di primo grado di Vignanello.
Il progetto ha permesso agli alunni coinvolti (quelli delle classi terze di scuola secondaria di primo grado), di “ENTRARE” (letteralmente…..trattandosi di porte) nei grandi capolavori pittorici in quanto dietro la riproduzione di un’ opera d’arte c’è sempre un’attenta analisi dell’opera nonchè la capacità di riconoscere ed usare il colore, di utilizzare le tecniche pittoriche e di riprodurre forme e segni.
Inoltre il progetto ha coinvolto i ragazzi nel lavoro di gruppo favorendo la socializzazione e la collaborazione, permettendo loro di apprendere “ emozionandosi” e di “entrare” ogni mattina nel magico mondo della grande storia dell’arte.
-
Impression...iamoci con Monet
-
l'astrattismo di Mondian
-
Una porta al "Bacio" di Hayez
-
Artisti all'opera
-
Tuttotondo di Haring
-
Una porta...stellata
-
Una porta da...Urlo
-
Piccoli "Picassi" crescono
-
Dalì, sembra una bella porta
-
Da Modigliani a De Chirico
-
Guernica
-
Il Bacio di Klimt e Guernica
Scuola Colorata
Progetto“Scuola Colorata”
Kandinskij affermava che il colore fa vibrare l’anima, pertanto vivere immersi nel colore stimola emozioni.
Nell’ambito del Progetto Scuola Colorata” gli/le Alunni/e più meritevoli delle Classi Terze della Scuola Secondaria di I grado di Vignanello e Vallerano, selezionati in base alla valutazione finale della Disciplina di Arte e Immagine nello scorso anno scolastico, hanno realizzato, sotto la guida della loro insegnante, Prof.ssa Laura PRINCIPI, un murale nell’Aula Magna dell’ Istituto. Il dipinto è una libera interpretazione di un’opera tratta dalla serie “Piccoli fiori” dell’artistagiapponese Hokusai. Il Progetto si è svolto da novembre 2018 a febbraio 2019 con cadenza settimanale, ogni martedì, dalle ore 14,30 alle ore 16,30. Alla realizzazione del murale hanno partecipato, con serietà e grande entusiasmo, gli/le Alunni/e: FAGIONI Giulia, MARTIRI Giorgia, CIAMBELLA Elena Sofia, FANTI Irene, GAZZARINI Sofia, GRASSELLI Giampaolo, TONNICCHI Paola, BALDONI Aurora, DONATI Eleonora, DUMITRASKU Erika, NISINI Giulia, NOGA Victoria, SOLDINI Stefania. Le ragazze e i ragazzi coinvolti in “Scuola Colorata” hanno contribuito con il loro lavoro a rendere la nostra scuola più bella e accogliente, lasciando a noi – e a tutti coloro che, dopo di noi, nel corso degli anni, entreranno in Aula Magna – un’opera molto bella e delicata, frutto del loro impegno e della loro costanza.Complimenti ragazzi! Un sentito ringraziamento va alla Prof.ssa Laura PRINCIPI per aver proposto e realizzato, in orarioextracurricolare, un progetto così originale, che va peraltro a collegarsi al suo precedente Progetto “Portal’arte a scuola”, attraverso il quale, allo stesso modo, è riuscita a dare alla nostra scuola quel tocco di arte edi colore che rallegra l’ambiente e alleggerisce la fatica necessaria dello studio e del lavoro.
Si allegano alcune foto del murale realizzato e degli “ artisti” all’opera.
Tecnica Casearia
3 Giugno 2019. Nell’ambito della disciplina Tecnologia e dell’Unità di Apprendimento Sviluppo Sostenibile, gli studenti del Plesso di Vignanello hanno potuto partecipare attivamente alla fabbricazione artigianale del formaggio vaccino e della ricotta. I ragazzi hanno utilizzato in modo scientifico le attrezzature per i rilievi della temperatura di coagulazione e denaturazione delle proteine del latte ed hanno dosato esattamente le quantità di caglio liquido. Un ringraziamento alla Farmacia Lupi per aver messo a disposizione gratuitamente il caglio.
Si allegano alcune foto delle attività svolte e i prodotti finali
Attività e progetti anno scolastico 2019/20
NON C’E’ DISTANZA QUANDO VINCE LA SPERANZA!
Il video che tutti i plessi del nostro Istituto Comprensivo hanno prodotto rappresenta il percorso intrapreso dai bambini e dai ragazzi in questi mesi e l’atto conclusivo di un anno scolastico a dir poco particolare. Doverosi i ringraziamenti a tutti coloro che con amore, passione, determinazione e abnegazione hanno messo in campo tutte le proprie energie, le proprie professionalità, ponendosi a servizio degli altri senza risparmiarsi.Il video vuole essere anche la fotografia di un’esperienza che in questi mesi ha segnato l’esistenza di ciascuno, che rimarrà indelebile nella nostra mente e che sicuramente passerà alla storia come un periodo di profonda crisi globale, denso di ansie e paure.Il messaggio è ricco di speranza e ci auguriamo che l’Umanità intera possa trarne insegnamento così da riflettere su tutto quello che fino ad ora si è dato per scontato e dovuto e, soprattutto, su quanto sia bella la normalità, la quotidianità.
…..Volevamo, inoltre, cogliere l’occasione per fare le congratulazioni a tutti coloro che si accingono ad andare in pensione complimentandoci dell’ambito traguardo raggiunto e augurando loro un felice e meritato periodo di riposo con la consapevolezza che sarà l’inizio di un nuovo e stimolante percorso sempre ricco di emozionanti sfide.
Certi che “ANDRA’ TUTTO BENE”…….
Buone Vacanze a tutti!!!!!!!!
click sui seguenti links per vedere i video:
- Plesso Vignanello scuola media
- Plesso Vignanello scuola media a cura Prof.ssa Ferrini
- Plesso Vignanello scuola primaria
- Plesso Vignanello scuola infanzia
- Plesso Vallerano scuola media e primaria
- Plesso Vallerano scuola infanzia
- Plesso Canepina scuola media, primaria e infanzia
PIU’ FORTE DEL SILENZIO
L’Istituto Comprensivo “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” di Vignanello, Vallerano e Canepina partecipa con orgoglio all’iniziativa promossa dalla Fondazione Falcone per la Giornata della Legalità “Palermo Chiama Italia 23 maggio 2020” con un video realizzato con i preziosi lavori dei piccoli alunni della Scuola dell’infanzia e della primaria, e degli studenti della Scuola secondaria di primo grado di tutti i plessi.
Il nostro contributo sarà visibile in questi giorni sui canali social ufficiali dell’evento: Facebook, Instagram e Youtube PalermoChiamaItalia.
Gli uomini passano ma le idee restano e continuano a camminare sulla gambe di altri…incluse le nostre e dell’istituzione che rappresentiamo!
Buona Giornata della Legalità a tutti !
- Video evento
LA GIORNATA DELLA TERRA
I bambini della classe IIIB della scuola Primaria di Vignanello,in occasione della giornata della terra, hanno realizzato questo video evidenziando,in conclusione, anche il prezioso apporto della Polizia di Stato
- Video evento
LA LIBERTA’ E’……
25 Aprile 2020 Festa della liberazione
Vogliamo condividere con tutti voi questi video, realizzati dagli alunni dell’Istituto Comprensivo “Falcone e Borsellino” in occasione della Festa della Liberazione. L’elaborazione dei prodotti, è il risultato di una proposta da parte della Dirigente Scolastica in collaborazione con il Comune di Vignanello, Vallerano e Canepina e sostenuta da noi insegnanti. Gli alunni, su suggerimento delle docenti, hanno cercato di esprimere attraverso racconti, brani, poesie, contributi audio e disegni, il senso e il significato di questa ricorrenza così importante per la nostra nazione e più in generale per la libertà, considerando anche lo stato di emergenza sanitaria che stiamo vivendo.
Di seguito i video realizzati distinti per plesso, ordine di scuola e classi
Plesso di Vallerano
- Infanzia
- Primaria
- Secondaria
Plesso di Canepina
- Infanzia
- Primaria
- Secondaria
Plesso di Vignanello
- Infanzia A
- Infanzia B
- Infanzia C
- Infanzia D
- Infanzia E
- Primaria 1A 1B
- Primaria 2A 2B
- Primaria 3B
- Primaria 3A
- Primaria 4A
- Primaria 4B
- Primaria 4C
- Primaria 5A
- Primaria 5B
- Secondaria 1D
- Secondaria 1A
- Secondaria 1B
- Secondaria 2A
- Secondaria 2B
- Secondaria 3D
- Secondaria 3A
- Secondaria 3B
LONTANI MA VICINI…E SARÀ PRIMAVERA !
- 9 Aprile 2020: Video completo dell’evento tenutosi a Vignanello
Attività e progetti Anno 2016
26 Novembre 2016 – Seminario: “La scuola Inclusiva tra DSA e altri BES”
Attività e progetti Anno 2017
22 Febbraio 2017 – Progetto “Musica dipinta” : > Uscita-didattica-del-22-febbraio-2017-a-Vallerano
26 Giugno 2017 – Incontro con la Dott.ssa Tarufo : > Funzioni-esecutive-scuola-primaria
Attività e progetti a.s. 2018/19
Agricoltura sostenibile: coltivazioni didattico/sperimentali con metodo biologico
Il progetto nasce nell’ambito della disciplina Tecnologia e si pone l’obiettivo di far comprendere agli studenti l’importanza e la sostenibilità ambientale delle coltivazioni biologiche e a filiera corta. A lezioni teoriche in aula con supporti multimediali seguono approcci pratici di vera didattica laboratoriale in campo aperto negli spazi comuni delle pertinenze scolastiche.
La coltivazione ha riguardato grani e cereali antichi, le principali colture ortive a ciclo primaverile-estivo e, a partire da quest’anno, anche un vigneto a spalliera di uva da vino Sangiovese, che verrà allevato in parte a Guyot e in parte a Cordone speronato. Di seguito alcune immagini delle attività implementate.
Porta….l’Arte a Scuola
Il progetto “Porta….l’arte a scuola” è un progetto curricolare triennale che consiste nella riproduzione di opere d’arte famose sulle porte dei locali della scuola secondaria di primo grado di Vignanello.
Il progetto ha permesso agli alunni coinvolti (quelli delle classi terze di scuola secondaria di primo grado), di “ENTRARE” (letteralmente…..trattandosi di porte) nei grandi capolavori pittorici in quanto dietro la riproduzione di un’ opera d’arte c’è sempre un’attenta analisi dell’opera nonchè la capacità di riconoscere ed usare il colore, di utilizzare le tecniche pittoriche e di riprodurre forme e segni.
Inoltre il progetto ha coinvolto i ragazzi nel lavoro di gruppo favorendo la socializzazione e la collaborazione, permettendo loro di apprendere “ emozionandosi” e di “entrare” ogni mattina nel magico mondo della grande storia dell’arte.
-
Impression...iamoci con Monet
-
l'astrattismo di Mondian
-
Una porta al "Bacio" di Hayez
-
Artisti all'opera
-
Tuttotondo di Haring
-
Una porta...stellata
-
Una porta da...Urlo
-
Piccoli "Picassi" crescono
-
Dalì, sembra una bella porta
-
Da Modigliani a De Chirico
-
Guernica
-
Il Bacio di Klimt e Guernica
Scuola Colorata
Progetto“Scuola Colorata”
Kandinskij affermava che il colore fa vibrare l’anima, pertanto vivere immersi nel colore stimola emozioni.
Nell’ambito del Progetto Scuola Colorata” gli/le Alunni/e più meritevoli delle Classi Terze della Scuola Secondaria di I grado di Vignanello e Vallerano, selezionati in base alla valutazione finale della Disciplina di Arte e Immagine nello scorso anno scolastico, hanno realizzato, sotto la guida della loro insegnante, Prof.ssa Laura PRINCIPI, un murale nell’Aula Magna dell’ Istituto. Il dipinto è una libera interpretazione di un’opera tratta dalla serie “Piccoli fiori” dell’artistagiapponese Hokusai. Il Progetto si è svolto da novembre 2018 a febbraio 2019 con cadenza settimanale, ogni martedì, dalle ore 14,30 alle ore 16,30. Alla realizzazione del murale hanno partecipato, con serietà e grande entusiasmo, gli/le Alunni/e: FAGIONI Giulia, MARTIRI Giorgia, CIAMBELLA Elena Sofia, FANTI Irene, GAZZARINI Sofia, GRASSELLI Giampaolo, TONNICCHI Paola, BALDONI Aurora, DONATI Eleonora, DUMITRASKU Erika, NISINI Giulia, NOGA Victoria, SOLDINI Stefania. Le ragazze e i ragazzi coinvolti in “Scuola Colorata” hanno contribuito con il loro lavoro a rendere la nostra scuola più bella e accogliente, lasciando a noi – e a tutti coloro che, dopo di noi, nel corso degli anni, entreranno in Aula Magna – un’opera molto bella e delicata, frutto del loro impegno e della loro costanza.Complimenti ragazzi! Un sentito ringraziamento va alla Prof.ssa Laura PRINCIPI per aver proposto e realizzato, in orarioextracurricolare, un progetto così originale, che va peraltro a collegarsi al suo precedente Progetto “Portal’arte a scuola”, attraverso il quale, allo stesso modo, è riuscita a dare alla nostra scuola quel tocco di arte edi colore che rallegra l’ambiente e alleggerisce la fatica necessaria dello studio e del lavoro.
Si allegano alcune foto del murale realizzato e degli “ artisti” all’opera.
Tecnica Casearia
3 Giugno 2019. Nell’ambito della disciplina Tecnologia e dell’Unità di Apprendimento Sviluppo Sostenibile, gli studenti del Plesso di Vignanello hanno potuto partecipare attivamente alla fabbricazione artigianale del formaggio vaccino e della ricotta. I ragazzi hanno utilizzato in modo scientifico le attrezzature per i rilievi della temperatura di coagulazione e denaturazione delle proteine del latte ed hanno dosato esattamente le quantità di caglio liquido. Un ringraziamento alla Farmacia Lupi per aver messo a disposizione gratuitamente il caglio.
Si allegano alcune foto delle attività svolte e i prodotti finali